La Casa dell’Ambiente,
un polo di cultura ambientale
e della sostenibilità.
Ultime attività
6 Dic. 2024
Risate contro l’eco-ansia: Stand-up Ecology mette l’ironia al servizio dell’ambiente
Un’altra serata di successo per Stand up Ecology! Mercoledì 27 novembre, il terzo appuntamento della stagione ha visto una grande partecipazione ai Magazzino sul Po di Torino. Con un tema tanto affascinante quanto inaspettato, ovvero gli errori scientifici che hanno portato a grandi scoperte, i comici hanno saputo divertire e stupire. I comici, con la loro verve e la loro creatività, hanno svelato al pubblico...
21 Nov. 2024
Stand Up Ecology: la comicità al servizio dell’ambiente il 27 novembre al Magazzino sul Po
La sostenibilità ambientale incontra la risata nel terzo appuntamento di Stand Up Ecology, l’evento di stand-up comedy organizzato dalla Casa dell’Ambiente, con contributi della Fondazione CRT. L’iniziativa, in programma il 27 novembre alle 20:30 al Magazzino sul Po, è un’occasione unica per riflettere su tematiche ambientali in modo leggero, ma incisivo. L’ingresso è gratuito, riservato ai soci ARCI, ed è...
Eventi in Città
15 Gen. 2024
Risate bestiali. Il quarto appuntamento di Stand up ecology apre il 2024 di Casa dell’Ambiente
Casa dell'Ambiente inaugura la nuova stagione di eventi con Stand Up Ecology: focus sulla relazione essere umano-animale Nuovo anno, nuova stagione di eventi: Casa dell'Ambiente torna nel 2024 con il quarto appuntamento di Stand up ecology, ospitato dal circolo ARCI Magazzino sul Po, punto d'incontro incorniciato dai...
28 Dic. 2023
Ecomafie in Italia: dati allarmanti e soluzioni innovative emergono dall’incontro a Casa dell’ambiente
(Nell'immagine di apertura, da sinistra a destra, partendo dall'alto: Elena Pagliarino, Andrea Paolucci, Sergio Capelli, Khaled Gueddim, Simona Lascialfari, Alessandra Clarizio; in basso: Lorenzo Carbone e Ramona Boglino) Mercoledì 20 dicembre, presso Casa dell'Ambiente in corso Moncalieri 18, si è svolto a Torino un...
13 Dic. 2023
Altro che salici piangenti, con la Stand up Ecology ridono pure loro
Altro che salici piangenti, con la Stand up Ecology ridono pure loro Comicità e consapevolezza a Torino: la 'Stand up Ecology' illumina il palcoscenico con risate e riflessioni ecologiche, esplorando il ruolo degli alberi e la minaccia della deforestazione attraverso il filtro dell'umorismo. Il 6 dicembre scorso, il...
24 Nov. 2023
Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell’acqua
(Nell'immagine di apertura il comico pugliese Federico Sanfrancesco) Un fiume di risate: la rassegna di comici ambientali non è un buco nell'acqua "Stand-up ecology": dove la comicità si unisce alla consapevolezza ambientale. Al Magazzino sul Po (Torino) secondo appuntamento con comici che affrontano con ironia la...
22 Nov. 2023
Un regalo verde per la scuola Antonelli: cinque piante trovano casa in occasione della giornata nazionale degli alberi
(Nell'immagine di apertura, i bambini della scuola guardano affascinati il documentario "Werifesteria", dedicato agli alberi, imparando e celebrando la bellezza della vita vegetale) Un prestito per le generazioni future Il 22 novembre, presso l'Istituto comprensivo Marconi Antonelli, si è svolta una giornata...
21 Nov. 2023
Gli alberi sono le barriere coralline del cielo e dell’aria. “Popolo silenzioso”, giganti arborei in mostra fotografica
(Nell'immagine di apertura, l'artista poliedrico Tiziano Fratus espone le sue opere) Gli alberi sono le barriere coralline del cielo e dell'aria. "Popolo silenzioso", giganti arborei in mostra fotografica L'artista Tiziano Fratus, fotografo, giornalista e scrittore, ha inaugurato la mostra fotografica "Il popolo...
Ultime notizie
21 Nov. 2024
Stand Up Ecology: la comicità al servizio dell’ambiente il 27 novembre al Magazzino sul Po
La sostenibilità ambientale incontra la risata nel terzo appuntamento di Stand Up Ecology, l’evento di stand-up comedy organizzato dalla Casa dell’Ambiente, con contributi della Fondazione CRT. L’iniziativa, in programma il 27 novembre alle 20:30 al Magazzino sul Po, è un’occasione unica per riflettere su tematiche...
11 Nov. 2024
Cervello acceso, motore in folle: con Stand-up ecology si riflette sui trasporti sostenibili
Risate a crepapelle e considerazioni sulle questioni ambientali più urgenti, in particolare sulla tematica dei trasporti, il tutto condito dalla maestria di Lorenzo Carbone e di comici di talento come Elena Lia Ascione, Andrea Bertora, Carlos Gutiérrez e Cristiana Maffucci. Gli artisti sono partiti da considerazioni...