La Casa dell’Ambiente,
un polo di cultura ambientale
e della sostenibilità.
Ultime attività
30 Dic. 2022
“Il fiume per noi. La vita che scorredi” il secondo evento di Ambiente per tutt*… Di martedì
Per il ciclo di eventi “Ambiente X Tutt*” martedì 6 dicembre a Casa dell’Ambiente si è tenuto l’evento dal titolo: "Il fiume dietro l’obiettivo. Raccontare il corso d’acqua con le immagini". Un appuntamento ricco, in cui le tre realtà coinvolte unite da uno stesso scopo, ci hanno raccontato il loro lavoro e le loro esperienze svolto lungo i fiumi di tutto il mondo. Ed è proprio nel voler raccontare la situazione...
28 Dic. 2022
Mercoledì con Casa dell’Ambiente per domandarci “A che punto siamo?”
Il mercoledì si passa in Casa dell'Ambiente! L'Istituto Scholé futuro-Rete WEEC presenta il nuovo progetto Ambiente per Tutt* - I Mercoledì in Casa dell'Ambiente, un momento di incontro per discutere, confrontarsi e approfondire tematiche quali la crisi climatica, il vivere sostenibile e l'interazione tra ambiente e società. L'appuntamento sarà alcuni mercoledì del mese presso la sede di Casa dell'Ambiente (Corso...
Giu 1, 2021
La scuola che cambia, dialoghi tra insegnanti
Mag 26, 2021
Mettiamo in mostra i quaderni etici!
Mar 22, 2021
Comunicare la risorsa idrica a Torino
Feb 22, 2021
La mobilità sostenibile a Torino
Eventi in Città
16 Set. 2019
21 settembre: ti aspettiamo al giardino “Ginzburg” in compagnia dei Lions
Sabato 21 settembre, dalle ore 9:00 alle 17:30, i club Lions di Torino e dintorni, insieme ai Leo del Distretto 108-Ia10, organizzano una giornata dedicata ai temi ambientali in corso Moncalieri 20, presso il giardino “Ginzburg”, facente parte del patrimonio di verde pubblico della città di Torino. Il Comune e la...
26 Giu. 2019
Oggi protagonisti…anche i civilisti della Casa dell’Ambiente!
L'Agenzia Nazionale per i Giovani ha promosso insieme al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Sevizio civile Universale (SCU) il Tour "#Oggi protagonisti". Si tratta di un viaggio itinerante in 10 tappe che porterà alla scoperta del mondo giovanile in Italia. Proprio Torino è stata la prima delle 10 tappe,...
23 Mag. 2019
Fridays For Future di nuovo in piazza venerdì 24 maggio
Le associazioni torinesi sostengono il movimento del Fridays For Future. Anche l'Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro Onlus, con la partecipazione della Casa dell'Ambiente, sarà presente. Tornano in piazza i giovani del Fridays For Future per il secondo sciopero mondiale per il clima. Il movimento,...
3 Mag. 2019
Passeggiate filosofiche: per aprire mente e polmoni
Domenica 5 maggio, ore 10:00, davanti alla sede di Casa dell'ambiente si terrà il primo appuntamento di "Passeggiate filosofiche Torino", con il tema: essere in difficoltà. Il progetto, nato dalla rete di giovani laureati in filosofia Le luci di Sofia, cerca di promuovere la pratica filosofica in contesti...
15 Apr. 2019
Mercoledì 17 aprile l’incontro del FFF Torino presso la Casa dell’Ambiente
Casa dell'Ambiente, Corso Moncalieri 18. Qui, mercoledì 17 aprile si terrà un'incontro tra i ragazzi del Fridays For Future Torino, le associazioni che li supportano, che ne condividono gli intenti o che sono interessate alla loro iniziativa. Dopo il ricco fine settimana appena trascorso a Milano per il Fridays For...
11 Apr. 2019
“UnPo’inquinaTo” coinvolge tutti!
Sarà mercoledì primo maggio 2019 la prima giornata del movimento “unPo’inquinaTo”. Organizzato dall’associazione Domus APS, l’evento intende sensibilizzare e coinvolgere i cittadini e le istituzioni per promuovere un atteggiamento di cura verso la natura e di attenzione ai rifiuti. Alle 10, tutta la comunità torinese...
Ultime notizie
17 Gen. 2023
Un anno di impegno civico per l’ambiente. Il bando del Servizio Civile 2022
Diventa volontario dell'ambiente facendo domanda per il progetto del servizio civile "Comunità GLocale"! L’ONLUS Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro - Rete WEEC dal 1982 si occupa di attività di tutela ed educazione ambientale, attraverso azioni di divulgazione, networking, promozione...
16 Giu. 2022
“Nature in mind”: educazione, la natura al centro
Si è svolto a Roma il convegno internazionale "Nature in Mind" organizzato dall'Arma dei Carabinieri, a cura del comando delle unità forestali, ambientali e agroalimentari. Il WEEC Network - di cui curiamo e ospitiamo il Segretariato internazionale - ha dato una importante collaborazione. Hanno partecipato come...
Dic 13, 2017
ALVEARE CHE DICE Sì!
Nov 10, 2017
Riuso funzionale e riciclo
Nov 8, 2017
Premio Sviluppo Sostenibile 2017
Nov 3, 2017