con il supporto di:

  • Home
  • Casa dell’Ambiente
    • Il progetto
    • I partner
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi in città
  • Progetti ed Attività
    • Attività
    • Galleria eventi
    • Rete Orti Urbani
    • Tavolo Riuso
    • Scambiamoci
  • SOSTIENICI
  • Contatti
    • Contatti
“Quando sei sott’acqua non c’è spazio per i se”: Mattia Malara alla Casa dell’Ambiente

“Quando sei sott’acqua non c’è spazio per i se”: Mattia Malara alla Casa dell’Ambiente

Stamattina alla Casa dell’Ambiente l’incontro con Mattia Malara, campionessa mondiale di apnea lineare sotto i ghiacci. In un’atmosfera intima, la campionessa ha raccontato la sua esperienza nell’intervista di Stefano Moretto, direttore...

LEGGI...

Dic 14, 2019| Attività

Educazione ambientale oggi: i temi emersi il 6 dicembre alla Casa dell’Ambiente

Educazione ambientale oggi: i temi emersi il 6 dicembre alla Casa dell’Ambiente

Venerdì 6 dicembre si sono incontrati alla Casa dell'Ambiente alcuni dei protagonisti piemontesi del libro "Donne e uomini dell'educazione ambientale. Storie di impegno e di passione". Divulgazione scientifica e fake news, educazione...

LEGGI...

Dic 12, 2019| Attività

Quest’anno si premiano le tesi su “Torino: clima e ambiente”

Quest’anno si premiano le tesi su “Torino: clima e ambiente”

Aperto il bando dell'Associazione Premio tesi di laurea su Torino. Quest'anno il tema "Torino: clima e ambiente" ci è particolarmente caro, rivolgendosi alla sostenibilità. Scadenza per presentare i lavori 31 marzo 2020. A partire dal...

LEGGI...

Dic 5, 2019| Eventi in città

Incroci: tra educazione, ambiente e democrazia DONNE E UOMINI DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE Storie di impegno e di passione

Incroci: tra educazione, ambiente e democrazia DONNE E UOMINI DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE Storie di impegno e di passione

Luca Mercalli, Fabrizio Bertolino, Giovanni Borgarello e Mario Salomone si raccontano nell’intervista di Elena Pagliarino. Una tavola rotonda per raccontare la storia dell'educazione ambientale e pensare insieme alle prospettive future. ...

LEGGI...

Dic 3, 2019| Attività

CineBarrito Ambiente 2019: 5 serate di proiezioni gratuite per diffondere cultura ambientale!

CineBarrito Ambiente 2019: 5 serate di proiezioni gratuite per diffondere cultura ambientale!

CineBarrito è la rassegna cinematografica di educazione ambientale inserita in CinemAmbiente Tour . Un'iniziativa di Triciclo OdV, in collaborazione con Casa del Quartiere Barrito e Cinemambiente, con il contributo della Circoscrizione 8...

LEGGI...

Nov 8, 2019| Eventi in città

Un Po… più da vicino: Alla scoperta del Fiume Po

Un Po… più da vicino: Alla scoperta del Fiume Po

Incroci: tra educazione, ambiente e democrazia. Un pomeriggio dedicato al fiume più lungo d’Italia e al suo rapporto con la città di Torino, in occasione della riapertura della Casa dell’Ambiente, per riscoprire l’immenso valore del...

LEGGI...

Ott 17, 2019| Attività

« Post precedenti


Contatti

Casa dell’ambiente
Via del Carmine, 15
10122 – Torino

segreteria[at]casadellambiente.it

Tel. 0114366522

Z

seguici sui Social

  • Segui
  • Segui
  • Segui
b

ultimi articoli

CLIMA: PARLARE, PENSARE, AGIRE. Come linguaggio, pensiero e percezione influenzano i nostri comportamenti

CineBarrito Ambiente 2021: la rassegna cinematografica di educazione ambientale

Think Green! La mostra per celebrare e tutelare l’ambiente

Corso Metodi per facilitare

Prevenire, proteggere e comunicare: al MAcA un evento per capire (e affrontare) le catastrofi naturali

ColoraTOret: primo appuntamento per il World Water Day

Arriva la prima delle giornate cittadine del progetto RiVestiTo: RiVestiTo live: dire, fare, giocare circolare”

Sotto un cielo di stelle: un weekend stellare all’insegna della sensibilizzazione

“Stand-up ecology”: le risate consapevoli atterrano sul palco dello Zelig

Sotto un cielo di stelle: riflessioni sull’inquinamento luminoso



iscriviti alla Newsletter

*

©️ 2024 – Istituto Scholé Futuro – Weec network

Via del Carmine, 15 – 10122 Torino – segreteria(at)weecnetwork.it – Tel. e fax 0114366522 – C.F. 02793420015

Privacy Policy

Cookie Policy

powered by Nuvola Solidale (c) 2015-2024 – prendi visione della nostra Privacy Policy