con il supporto di:

  • Home
  • Casa dell’Ambiente
    • Il progetto
    • I partner
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi in città
  • Progetti ed Attività
    • Attività
    • Galleria eventi
    • Rete Orti Urbani
    • Tavolo Riuso
    • Scambiamoci
  • SOSTIENICI
  • Contatti
    • Contatti
Che rapporto esiste tra diritto allo studio e crisi climatica?

Che rapporto esiste tra diritto allo studio e crisi climatica?

Che rapporto esiste tra diritto allo studio e crisi climatica? L’intreccio tra il diritto allo studio e la crisi climatica L'evento tenutosi il 26 aprile al Comala ha offerto una profonda riflessione sul legame spesso trascurato tra il...

LEGGI...

Apr 26, 2023| Attività, Eventi in città, News

CineBarrito Ambiente 2021: la rassegna cinematografica di educazione ambientale

CineBarrito Ambiente 2021: la rassegna cinematografica di educazione ambientale

Partirà domenica 10 ottobre 2021 la quinta edizione di “CineBarrito Ambiente”, rassegna cinematografica di educazione ambientale inserita in CinemAmbiente Tour. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Triciclo OdV, con la...

LEGGI...

Ott 6, 2021| Eventi in città

Bando Servizio Civile: sei posti per “Facilitare la transizione ecologica”

Bando Servizio Civile: sei posti per “Facilitare la transizione ecologica”

Tra i 59 progetti presentati dalla Città di Torino, “Facilitare la transizione ecologica”, promosso dalla nostra Onlus, è uno tra quelli inseriti nel programma “Dal dire al fare: conoscere, riconoscere e proteggere l’ambiente”. Sei i...

LEGGI...

Gen 18, 2021| News

Educazione ambientale fondamentale. Ma chi insegna agli insegnanti? Alla Casa dell’Ambiente il seminario gratuito del WWF

Educazione ambientale fondamentale. Ma chi insegna agli insegnanti? Alla Casa dell’Ambiente il seminario gratuito del WWF

Col passare degli anni è diventata sempre più evidente la necessità di rinsaldare il rapporto dell'uomo con la natura. Specialmente se si tratta di bambini o giovani che vivono in metropoli come Torino. Qui, la scuola, in primis, dove i...

LEGGI...

Feb 6, 2020| Attività

Ad aprile il corso di permacultura con Rhamis Kent in traduzione simultanea

Ad aprile il corso di permacultura con Rhamis Kent in traduzione simultanea

Anche sotto l'asfalto torinese si trova la nuda terra! Ce lo ricorda la locandina con cui l'Ass. Mediperlab, l'APS Conmoi e l'Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro Onlus promuovono il corso di permacultura che si terrà ad...

LEGGI...

Feb 6, 2020| Attività

Educazione ambientale oggi: i temi emersi il 6 dicembre alla Casa dell’Ambiente

Educazione ambientale oggi: i temi emersi il 6 dicembre alla Casa dell’Ambiente

Venerdì 6 dicembre si sono incontrati alla Casa dell'Ambiente alcuni dei protagonisti piemontesi del libro "Donne e uomini dell'educazione ambientale. Storie di impegno e di passione". Divulgazione scientifica e fake news, educazione...

LEGGI...

Dic 12, 2019| Attività

« Post precedenti
Post successivi »


Contatti

Casa dell’ambiente
Via del Carmine, 15
10122 – Torino

segreteria[at]casadellambiente.it

Tel. 0114366522

Z

seguici sui Social

  • Segui
  • Segui
  • Segui
b

ultimi articoli

Risate contro l’eco-ansia: Stand-up Ecology mette l’ironia al servizio dell’ambiente

Stand Up Ecology: la comicità al servizio dell’ambiente il 27 novembre al Magazzino sul Po

Cervello acceso, motore in folle: con Stand-up ecology si riflette sui trasporti sostenibili

Stand-up ecology torna a novembre con due appuntamenti

L’ironia che salva il Pianeta al Magazzino sul Po, seconda stagione di Stand-up ecology

Ritorna Trashchallenge – Operazione Po, ora alla sua V edizione



iscriviti alla Newsletter

*

©️ 2024 – Istituto Scholé Futuro – Weec network

Via del Carmine, 15 – 10122 Torino – segreteria(at)weecnetwork.it – Tel. e fax 0114366522 – C.F. 02793420015

Privacy Policy

Cookie Policy

powered by Nuvola Solidale (c) 2015-2024 – prendi visione della nostra Privacy Policy